Massimo Bellu

Nato a Roma il 14 febbraio 1966.

Si arruola nella Guardia di Finanza nel 1984, operando in articolazioni operative e partecipando a numerose indagini nel contrasto alla produzione e vendita di sostanze stupefacenti e alla lotta contro la diffusione dei marchi contraffatti.

Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Politiche, nel 2015 si congeda. Dal 2016 assume la carica di Amministratore dell’Istituto di Investigazioni Security Service. Dal 2024 assume la carica di Amministratore della MBF Security Service.

Corsi di specializzazione e qualifiche:

  • Corso universitario sulle investigazioni private;
  • Corso sugli atti persecutori nei confronti delle donne (stalking);
  • Corso tecniche operative di Polizia;
  • Corso universitario di perfezionamento sulla sicurezza (Professionista della Security);
  • Corso di alta formazione Open Source Intelligence (OSINT);
  • Corso di formazione sulla privacy;
  • Corso RSPP (Responsabile Sicurezza Lavoratori);
  • Corso di Primo Soccorso;
  • Corso Antincendio;
  • Brevetto di guida ad alta velocità;
  • Brevetto di paracadutista.

Benemerenze:

  • Croce d’oro;
  • Croce d’argento;
  • Elogio per attività investigativa di rilievo.

piero urso

Nato a Ceglie Messapica (Brindisi) il 5 agosto 1969.

Ex militare dell’Arma dei Carabinieri, dopo il congedo intraprende la carriera di investigatore privato e operatore della security. Unisce le competenze maturate nell’Arma a numerosi corsi di aggiornamento e formazione.

Si occupa della sicurezza di personalità politiche, industriali, manageriali e del mondo dello spettacolo, tra cui Roberto Vecchioni e i Ricchi e Poveri.

Tra le sue esperienze di rilievo, spicca il ruolo di Personal Protection Operator del Direttore Generale ENI a Bassora (Iraq).

Attualmente ricopre l’incarico di Responsabile dell’area investigativa presso MBF Security Service SRL.

FABIOmassimo Bellu

Nato a Pavia il 29 agosto 1998.

Nel 2020 assume la qualifica di Investigatore partecipando a numerose indagini in ambito privato, aziendale e commerciale.

il 23 gennaio 2023 consegue la laurea in economia aziendale presso L’UNIVERSITA TELEMATICA PEGASO.

il 22 novembre 2023 supera con successo il corso universitario sulle investigazioni private presso L’UNIVERSITA’ UNITELMASAPIENZA.

Nell’ Aprile 2025 diventa titolare di licenza investigativa rilasciata dalla Prefettura di Pavia.

Corsi di specializzazione e qualifiche:

  • Corso universitario sulle investigazioni private;
  • Corso di Primo Soccorso;
  • Corso Antincendio rischio alto;
  • Corso abilitante all’esercizio di addetto ai servizi di controllo

Affidati a professionisti della sicurezza con esperienza e competenza.

Proteggi ciò che conta. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!